Incidente stradale con gravi conseguenze?

Scopri come ottenere il risarcimento che ti spetta e quali sono le azioni legali da intraprendere senza perdere tempo, energie o soldi.

Con il supporto dell'Avvocato Alessandra Mazzuca, puoi finalmente affidarti a una professionista che conosce a fondo i meccanismi legali e assicurativi, e ti guida passo dopo passo verso il giusto risarcimento e la migliore strategia processuale da intraprendere.

Attenzione: La tua situazione specifica verrà valutata in una prima chiamata conoscitiva

Ecco cosa possiamo fare insieme:

Sono l’Avvocato Alessandra Mazzuca e da oltre 10 anni mi occupo con professionalità e passione di diritto penale con particolare riferimento ai reati stradali ed alla responsabilità per gravi incidenti. In questi anni ho assistito centinaia di vittime e familiari, ottenendo risultati concreti anche in casi complessi, riguardanti lesioni permanenti, decessi, responsabilità condivise e richieste risarcitorie da milioni di euro.

Il mio compito non è solo quello di “fare l’avvocato”, ma è quello di affiancarti, proteggerti e farti respirare, mentre affronto per te ogni dettaglio legale, assicurativo e procedurale.

Cosa possiamo fare, concretamente:

Esaminare subito il tuo caso:

per capire se ci sono i presupposti per un'azione risarcitoria forte.

Raccogliere tutte le prove:

con l’aiuto di tecnici e consulenti super qualificati, prima che vadano perse.

Gestire direttamente i rapporti con le compagnie assicurative:

senza che tu debba rispondere a telefonate, email, richieste spesso opache o ambigue.

Seguirti sia nella fase penale che in quella civile:

occupandomi io di tutto, passo dopo passo.

Tenerti aggiornato:

senza farti mai sentire abbandonato o lasciato in attesa.

So bene cosa significa affrontare un evento così traumatico. Spesso ci si sente confusi, vulnerabili, arrabbiati o smarriti, a volte non si sa neanche da dove cominciare.

Per questo il mio approccio unisce rigore tecnico, chiarezza e rispetto per la persona. Non uso parole inutili. Dico le cose come stanno, ma con umanità e senso di responsabilità.

Se hai subito un danno grave o hai perso una persona cara in un incidente stradale, possiamo lavorare insieme per ottenere il risarcimento che ti spetta. Senza promesse irrealistiche, ma con determinazione e metodo.

Attenzione: La tua situazione specifica verrà valutata in una prima chiamata conoscitiva

Le testimonianze di chi si è già rivolto a noi

Attenzione: La tua situazione specifica verrà valutata in una prima chiamata conoscitiva

Le testimonianze di chi si è già rivolto a noi

Attenzione: La tua situazione specifica verrà valutata in una prima chiamata conoscitiva

Cosa rischia chi non agisce subito?

Dopo un incidente, molte persone restano ferme, aspettano che “sia l’assicurazione a farsi viva”, pensano che “i danni si vedranno col tempo” o che “qualcuno sistemerà tutto”. Ma non è così.

Nel frattempo, il tempo passa e con lui passano anche le possibilità di far valere pienamente i propri diritti.

Ecco cosa può succedere se non intervieni tempestivamente:

1

Risarcimento irrisorio rispetto al danno subito

Le compagnie assicurative, per natura, puntano a liquidare il minimo possibile. Se non c’è una richiesta chiara, fondata e supportata da documentazione solida, il rischio è quello di ricevere una proposta economica assolutamente inadeguata rispetto ai danni reali, siano essi fisici, morali o materiali.

2

Perdita o deterioramento delle prove

Verbali, rilievi fotografici, testimonianze: tutto ha un tempo. Se non viene raccolto correttamente e subito, rischia di non essere più disponibile o di perdere valore legale. Questo indebolisce notevolmente la tua posizione e può compromettere anche i casi più fondati.

3

Valutazione superficiale del tuo caso

Se ti rivolgi troppo tardi, il tuo caso potrebbe essere trattato come uno dei tanti. Un numero tra i tanti fascicoli. Ma dietro ogni incidente c’è una storia, una persona, una vita cambiata. Agire per tempo permette di dare il giusto peso al tuo vissuto e costruire una strategia efficace.

4

Decadere da alcuni diritti

Alcuni diritti si prescrivono nel giro di pochi mesi. Non è solo una questione di ottenere “più soldi”, ma di non perderne del tutto il diritto. Ritardare potrebbe significare chiudersi per sempre la porta verso un risarcimento completo.

Attenzione: La tua situazione specifica verrà valutata in una prima chiamata conoscitiva

Cosa rischia chi non agisce subito?

Dopo un incidente, molte persone restano ferme, aspettano che “sia l’assicurazione a farsi viva”, pensano che “i danni si vedranno col tempo” o che “qualcuno sistemerà tutto”. Ma non è così.

Nel frattempo, il tempo passa e con lui passano anche le possibilità di far valere pienamente i propri diritti.

Ecco cosa può succedere se non intervieni tempestivamente:

1

Risarcimento irrisorio rispetto al danno subito

Le compagnie assicurative, per natura, puntano a liquidare il minimo possibile. Se non c’è una richiesta chiara, fondata e supportata da documentazione solida, il rischio è quello di ricevere una proposta economica assolutamente inadeguata rispetto ai danni reali, siano essi fisici, morali o materiali.

2

Perdita o deterioramento delle prove

Verbali, rilievi fotografici, testimonianze: tutto ha un tempo. Se non viene raccolto correttamente e subito, rischia di non essere più disponibile o di perdere valore legale. Questo indebolisce notevolmente la tua posizione e può compromettere anche i casi più fondati.

3

Valutazione superficiale del tuo caso

Se ti rivolgi troppo tardi, il tuo caso potrebbe essere trattato come uno dei tanti. Un numero tra i tanti fascicoli. Ma dietro ogni incidente c’è una storia, una persona, una vita cambiata. Agire per tempo permette di dare il giusto peso al tuo vissuto e costruire una strategia efficace.

4

Decadere da alcuni diritti

Alcuni diritti si prescrivono nel giro di pochi mesi. Non è solo una questione di ottenere “più soldi”, ma di non perderne del tutto il diritto. Ritardare potrebbe significare chiudersi per sempre la porta verso un risarcimento completo.

Attenzione: La tua situazione specifica verrà valutata in una prima chiamata conoscitiva

Cosa rischia chi non agisce subito?

Dopo un incidente, molte persone restano ferme, aspettano che “sia l’assicurazione a farsi viva”, pensano che “i danni si vedranno col tempo” o che “qualcuno sistemerà tutto”. Ma non è così.

Nel frattempo, il tempo passa e con lui passano anche le possibilità di far valere pienamente i propri diritti.

Ecco cosa può succedere se non intervieni tempestivamente:

1

Risarcimento irrisorio rispetto al danno subito

Le compagnie assicurative, per natura, puntano a liquidare il minimo possibile. Se non c’è una richiesta chiara, fondata e supportata da documentazione solida, il rischio è quello di ricevere una proposta economica assolutamente inadeguata rispetto ai danni reali, siano essi fisici, morali o materiali.

2

Perdita o deterioramento delle prove

Verbali, rilievi fotografici, testimonianze: tutto ha un tempo. Se non viene raccolto correttamente e subito, rischia di non essere più disponibile o di perdere valore legale. Questo indebolisce notevolmente la tua posizione e può compromettere anche i casi più fondati.

3

Valutazione superficiale del tuo caso

Se ti rivolgi troppo tardi, il tuo caso potrebbe essere trattato come uno dei tanti. Un numero tra i tanti fascicoli. Ma dietro ogni incidente c’è una storia, una persona, una vita cambiata. Agire per tempo permette di dare il giusto peso al tuo vissuto e costruire una strategia efficace.

4

Decadere da alcuni diritti

Alcuni diritti si prescrivono nel giro di pochi mesi. Non è solo una questione di ottenere “più soldi”, ma di non perderne del tutto il diritto. Ritardare potrebbe significare chiudersi per sempre la porta verso un risarcimento completo.

Attenzione: La tua situazione specifica verrà valutata in una prima chiamata conoscitiva

Cosa rischia chi non agisce subito?

Dopo un incidente, molte persone restano ferme, aspettano che “sia l’assicurazione a farsi viva”, pensano che “i danni si vedranno col tempo” o che “qualcuno sistemerà tutto”. Ma non è così.

Nel frattempo, il tempo passa e con lui passano anche le possibilità di far valere pienamente i propri diritti.

Ecco cosa può succedere se non intervieni tempestivamente:

1

Risarcimento irrisorio rispetto al danno subito

Le compagnie assicurative, per natura, puntano a liquidare il minimo possibile. Se non c’è una richiesta chiara, fondata e supportata da documentazione solida, il rischio è quello di ricevere una proposta economica assolutamente inadeguata rispetto ai danni reali, siano essi fisici, morali o materiali.

2

Perdita o deterioramento delle prove

Verbali, rilievi fotografici, testimonianze: tutto ha un tempo. Se non viene raccolto correttamente e subito, rischia di non essere più disponibile o di perdere valore legale. Questo indebolisce notevolmente la tua posizione e può compromettere anche i casi più fondati.

3

Valutazione superficiale del tuo caso

Se ti rivolgi troppo tardi, il tuo caso potrebbe essere trattato come uno dei tanti. Un numero tra i tanti fascicoli. Ma dietro ogni incidente c’è una storia, una persona, una vita cambiata. Agire per tempo permette di dare il giusto peso al tuo vissuto e costruire una strategia efficace.

4

Decadere da alcuni diritti

Alcuni diritti si prescrivono nel giro di pochi mesi. Non è solo una questione di ottenere “più soldi”, ma di non perderne del tutto il diritto. Ritardare potrebbe significare chiudersi per sempre la porta verso un risarcimento completo.

Attenzione: La tua situazione specifica verrà valutata in una prima chiamata conoscitiva

La testimonianza di una nostra cliente

Attenzione: La tua situazione specifica verrà valutata in una prima chiamata conoscitiva

Analisi iniziale accurata

Ogni caso viene esaminato con attenzione, partendo da documenti, testimonianze e verbali. L’obiettivo è capire se ci sono i presupposti per avviare un’azione legale e quali strade possono essere più efficaci.

Ricostruzione tecnica con consulenti qualificati

Per fornire una ricostruzione che sia rigorosa, mi avvalgo da anni di un team di professionisti qualificati (ingegneri, medici legali) per ricostruire la dinamica dell’incidente e per valutare il danno subito, rafforzando le prove a tuo favore, sia in sede civile che penale.

Gestione dei rapporti con le assicurazioni

Mi occupo personalmente dei contatti con le compagnie assicurative. Conosco bene le loro modalità di azione e preparo con cura ogni richiesta per tutelare i tuoi interessi ed evitare lungaggini o offerte al ribasso.

Assistenza legale in ogni fase

Ti accompagno sia nel procedimento penale (quando ci sono i presupposti), sia nella causa civile per il risarcimento. Ti spiego tutto passo dopo passo, evitando tecnicismi e mantenendo una comunicazione sempre chiara e trasparente.

Massima trasparenza e serietà

Non faccio promesse irrealistiche. Quello che garantisco è un impegno costante, un lavoro scrupoloso e aggiornamenti regolari sull’andamento del tuo caso. Ogni decisione viene presa insieme, con consapevolezza.

Attenzione: La tua situazione specifica verrà valutata in una prima chiamata conoscitiva

1. Analisi iniziale accurata

Ogni caso viene esaminato con attenzione, partendo da documenti, testimonianze e verbali. L’obiettivo è capire se ci sono i presupposti per avviare un’azione legale e quali strade possono essere più efficaci.

2. Ricostruzione tecnica con consulenti qualificati

Per fornire una ricostruzione che sia rigorosa, mi avvalgo da anni di un team di professionisti qualificati (ingegneri, medici legali) per ricostruire la dinamica dell’incidente e per valutare il danno subito, rafforzando le prove a tuo favore, sia in sede civile che penale.

3. Gestione dei rapporti con le assicurazioni

Mi occupo personalmente dei contatti con le compagnie assicurative. Conosco bene le loro modalità di azione e preparo con cura ogni richiesta per tutelare i tuoi interessi ed evitare lungaggini o offerte al ribasso.

4. Assistenza legale in ogni fase

Ti accompagno sia nel procedimento penale (quando ci sono i presupposti), sia nella causa civile per il risarcimento. Ti spiego tutto passo dopo passo, evitando tecnicismi e mantenendo una comunicazione sempre chiara e trasparente.

5. Massima trasparenza e serietà

Non faccio promesse irrealistiche. Quello che garantisco è un impegno costante, un lavoro scrupoloso e aggiornamenti regolari sull’andamento del tuo caso. Ogni decisione viene presa insieme, con consapevolezza.

Attenzione: La tua situazione specifica verrà valutata in una prima chiamata conoscitiva

Come lavoriamo per tutelare i tuoi interessi

Analisi iniziale del caso

Ti ascoltiamo con attenzione per comprendere ogni dettaglio della situazione, senza tralasciare nulla.

Studio documentale e verifica della situazione legale

Esaminiamo atti, certificati, testamenti e tutta la documentazione utile per valutare la tua posizione.

Strategia su misura per trovare una soluzione concreta

Definiamo la strada più efficace: accordo tra le parti, divisione stragiudiziale o, se necessario, intervento giudiziale.

Assistenza in fase stragiudiziale o giudiziale, se necessario

Ti accompagniamo in ogni fase, cercando di risolvere la questione rapidamente; se serve, tuteliamo i tuoi diritti in giudizio.

Attenzione: La tua situazione specifica verrà valutata in una prima chiamata conoscitiva

I nostri risultati

Tribunale Ordinario di Roma (Sezione Penale) - Assoluzione imputato perché il fatto non sussiste.

Giudice di Pace di Roma (Sezione Penale) - Assoluzione per insufficienza di prove.

Tribunale Ordinario di Rieti - Assoluzione imputato dal reato a lei ascritto perché il fatto non sussiste.

Tribunale Ordinario di Milano - Concessione provvisionale di € 2.000 e Condanna a Spese Legali di € 3.420.

Attenzione: La tua situazione specifica verrà valutata in una prima chiamata conoscitiva

Avvocato Alessandra Mazzuca

© copyright 2025 – Tutti i diritti riservati

Via Montello 20 | 00195 Roma (RM)

Via Ferrare, 9 | 02047 Poggio Mirteto (RI)

P.IVA 01156780577

Privacy e Cookie Policy

*This Website is not a part of Facebook or Facebook Inc.

Additionally, this site is NOT endorsed by Facebook in any way.

FACEBOOK is a trademark of FACEBOOK Inc.